
Nel 1992 non c'era ancora una manifestazione chiamata "Giocatore dell'Anno". Ma c'era il Festival Italiano dei Giochi in pieno boom. La cittadella fortificata di Gradara è stata presa d'assalto da migliaia di giocatori e operatori del settore, una 10-giorni che ha rappresentato lo stato dell'arte del gioco in Italia, una vera fucina di idee.
E naturalmente ci sono state decine di tornei, di giochi di tutti i tipi (vedi). Non era prevista una vera e propria classifica generale, ma alcuni "personaggi" si sono talmente distinti che hanno ottenuto delle menzioni speciali per acclamazione.
Giuseppe Baù è stato nominato - per volontà popolare - giocatore più eclettico d'Italia: eccolo impegnato in una partita del Labirinto magico e mentre riceve la coppa nel vittorioso concorso per nuovi autori di rebus.
Una segnalazione particolare anche alla coppia Roberto Cestaro e Barbara Scolaro, per l'assiduità della loro presenza a tutti i tornei. Eccoli premiati (i due a sinistra nella foto) da Sandro Sorbini, sindaco di Gradara.
Dato l'antefatto, dal 1993 la manifestazione è stata istituzionalizzata, è rimasta un paio d'anni all'interno del Festival Italiano del Giochi e poi ha camminato con le proprie gambe.
Finora se ne sono svolte 12 edizioni.
Dal 2001 si è gareggiato solo su "German games" con partite a 4 giocatori (su modello dell'Intergame/European Boardgame Championship) ed è stata introdotta la classifica a squadre.
Sono cambiati i giochi, è cambiata la formula, ma non è mai venuta meno la voglia di competere divertendosi.
ALBO D’ORO
Titolo individuale
1992 | Giuseppe Baù (per acclamazione) |
||
1° | 2° | 3° | |
1993 | Alessandro Castelli | Giuseppe Baù | Carlo Rizzo |
1994 | Dario De Toffoli | Claudio Borgnino | Enrico Colangiuolo |
1995 | Michele Comerci | Dario De Toffoli | Andres Voicu |
1996 | Michele Comerci | Dario De Toffoli | Claudio Borgnino |
1997 | Enrico Colangiuolo | Michele Comerci | Giuseppe Baù |
1998 | Dario De Toffoli | Michele Comerci | Pietro Rossi |
1999 | Michele Comerci | Pietro Rossi | Dario De Toffoli |
2000 | Dario De Toffoli | Michele Comerci | Pietro Rossi |
2001 | Stefano Luperto | Carlo Mazzotti | Raimondo Naso |
2003 | Devan Maggi | Dario De Toffoli | Giacomo Mearelli |
2005 | Raimondo Naso | Alessandro Bellemo | Giacomo Zucchelli |
2007 | Paolo Molisso | Andrea Buldrini | Fabio Caldieraro |
Titolo a squadre (dal 2001)
1° | 2° | 3° | |
2001 | Clodia Ludens (Chioggia) |
Perdimucche (Roma) |
Giocofollia (Roma) |
2003 | 4 Tonni super abili (Milano) |
Giocondo (varie città) |
Giocofollia (Roma) |
2005 | Giocofollia (Roma) |
Magno Gato (Vicenza) |
Tibur Ludens (Treviri) |
2007 | Quintet (Ravenna) |
Magno Gato (Vicenza) |
Ludus Iovis Diei (Ferrara) |